Una volta spenta correttamente l'automobile, ci sarà un'ultima cosa importante da fare, vale a dire il fatto di controllare con molta attenzione dallo specchietto che non arrivino altri veicoli da dietro. Se non si dovesse fare il tutto, questo tipo di dimenticanza potrebbe anche influenzare negativamente l'esito dell'esame, in caso contrario, l'esito sarà favorevole, visto che a questi dettagli gli istruttori ci tengono tantissimo. Detto tipo di procedura va fatta anche all'inizio dell'esame, tenuto conto del fatto che nella maggior parte dei casi la scuola guida posiziona lo specchietto in maniera errata e, nel caso in cui ci si dovesse dimenticare di posizionarlo in maniera corretta, il tutto sarà considerato un errore abbastanza rilevante. Scesi dall'autoveicolo, se non si sono commessi altri errori, l'esame lo si potrà considerare assolutamente andato bene, ricordandosi di stare calmi e tranquilli sia all'inizio e alla fine e di non farsi prendere dal panico. Ciascun esame di guida costa abbastanza e, se lo si dovrà ripetere, si dovrà ripagare la relativa quota, anche se in alcuni casi sono previsti, da parte delle autoscuole, degli sconti piuttosto consistenti.