Il secondo sistema per muovere su strada un veicolo senza assicurazione è quello di utilizzare la cosiddetta "targa prova". Essa viene rilasciata dagli uffici provinciali della motorizzazione a titolari di autofficine, rivenditori di vetture ed aziende. L a targa prova va posizionata nella parte posteriore di un mezzo e ne consente la circolazione anche senza assicurazione, targhe o immatricolazione. A bordo del mezzo deve esserci il titolare della targa prova o un suo dipendente munito di delega scritta. Questa tipologia di targa ingloba anche la copertura assicurativa garantendola, di volta in volta, al veicolo. Concludendo, senza assicurazione non si può circolare.