Andare in una concessionaria è il modo più semplice per ottenere una stima della propria automobile. Gli autorivenditori valuteranno la vostra automobile facendo particolare attenzione a diversi elementi. Ad esempio presteranno particolare attenzione ai consumi e le emissioni (in base alla categoria Euro di riferimento, più l'auto consuma più viene svalutata), i chilometri percorsi, lo stato estetico della carrozzeria, eventuali optional che innalzano il valore dell'autovettura e, infine, il grado di richiesta sul mercato del modello da vendere. Quest'ultimo dato, seppur possa risultare banale, è di fondamentale importanza: una vettura magari non tenuta benissimo, ma della quale c'è una grande richiesta, ha buone probabilità di essere rivenduto comunque ad un buon prezzo. Inoltre, se ceduta a concessionario, la valutazione sarà un poco più bassa rispetto alla vendita tra privati, affinché il concessionario stesso possa beneficiare di un margine di profitto ed apportare nel caso delle piccole migliorie allo stato generale dell'auto per aumentarne ulteriormente il valore.