Arrivati a questo punto, bisognerà staccare quel specifico tubo che collega la pompa elettrica al motore. Adesso procuriamoci una bella tanica, specifica per contenere il carburante.
Quindi infiliamo la pompa elettrica dentro la tanica ed accendiamo il quadro della nostra auto.
Cominciamo ora a compiere alcuni giri di chiave, ad ogni giro la pompa sarà avviata e comincerà a funzionare a regola d'arte, andando così ad estrarre tutto il carburante necessario.
Ci vorrà sicuramente un po' di tempo, ma dopo vari accensioni consecutive il problema sarà risolto.
Per le auto più datate potremmo ricorrere invece ai metodi più spartani e semplici come i vecchi tubi, o la più comoda ed igienica pompa da travasi, che ci permetterà di svuotare comodamente il serbatoio senza sporcarsi ed evitando tecniche ormai desuete.