Sconsiglio la rimozione del catalizzatore in quanto in realtà nell'auto a differenza che nei motorini, non si ha una reale implementazione delle prestazioni e come detto prima, si rischiano delle sanzioni. Diverso il discorso se si parla di auto da competizione o da rally: in questo tipo di vetture tutto è permesso e concesso, rispettando però, i parametri di sicurezza imposti. Ma se proprio volete sostituire il catalizzatore dopo averlo tolto, ricorrete a dei catalizzatori di tipo sportivo: in questo modo non rischierete di compromettere il funzionamento della vettura senza infrangere le normative e potrete avere un aumento delle prestazioni della vettura passando da circa 800 forellini del precedente, ad un numero ridotto. Dovrete agire a motore spento, vettura frenata e marmitta fredda, in modo da lavorare in sicurezza. Il catalizzatore, altri non è che una sorta di tappo facilmente rimovibile.