In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come togliere al meglio la ruggine dalla marmitta. L'automobile va costantemente curata per ciò che riguarda la sua manutenzione, visto e considerato che i suoi vari componenti, fra cui la marmitta, tendono ad usurarsi con il passare del tempo. Molto spesso, molte parti dell'auto vengono trascurate troppo, in quanto non ritenute importanti, ad esempio le luci, i pneumatici, i freni e proprio la marmitta. Quest'ultima infatti ha la funzione di regolare le emissioni ed al tempo stesso di ridurre il motore. A lungo andare tende inesorabilmente ad accumulare ruggine, con il serio rischi di rompersi. Pulirla in modo corretto è un'operazione veramente semplice e che non richiede troppo tempo, la si può effettuare autonomamente e senza dover per forza ricorrere ad un meccanico specializzato, risparmiando così un bel po' di soldi.