La resina è una sostanza la cui azione dannosa per la carrozzeria non va mai sottovalutata: questa sostanza è infatti in grado di penetrare in profondità, danneggiando in modo irreparabile qualsiasi tipo di superficie. In più, occorre sottolineare che la rimozione della resina rappresenta un'azione che è necessario effettuare con la dovuta cautela. E utilizzando il giusto metodo. Da questo punto di vista, è dunque importante ricordare che non si deve provare ad eliminare la resina raschiandola con qualche oggetto o, peggio ancora, usando le dita o le unghie, dato che, oltre al fatto che non si risolverebbe il problema, si potrebbe rischiare addirittura di peggiorare la situazione, procurando vari graffi alla carrozzeria. Un altro metodo del tutto sconsigliato, è quello di utilizzare solventi come acetone o diluente con base di nitro, che potrebbero provocare danni persistenti alla vernice dell'auto, specialmente se questa fosse di colore metallizzato. Fin qui, vi abbiamo illustrato cosa "non fare", quando occorre eliminare la resina dalla carrozzeria della vostra auto.. Nel prossimo paragrafo, più nello specifico, vi spiegheremo invece come agire per risolvere l'antipatico problema.