La vernice, chiamata anche pittura o smalto poiché contiene dei pigmenti coloranti, è un vero e proprio materiale fluido adoperato per diversi scopi. Nel caso delle autovetture viene utilizzata un'applicazione di vernice a spray mediante degli appositi robot o un semplice aereografo. L' intervento di verniciatura, dell' intera auto o di una parte di essa, si rende necessaria quando si ripara un danno alla carrozzeria come un' ammaccatura o una riga. Dopo la verniciatura, un pó di vernice finirà sempre sui vetri, anche se si è provveduto a mascherarli con plastiche e/o giornali. Togliere le tracce di vernice dai vetri della propria automobile non è del tutto semplice, ma con un pó di manualità ed olio di gomito ci possiamo riuscire. Per conoscere la procedura da seguire, basterà seguire questa specifica guida.