Il micrometro è uno strumento di precisione utile per effettuare piccole misure, ma precise, in ambito sia hobbistico che professionale. Rispetto al calibro, che può arrivare fino ai cinquantesimi di millimetro, il micrometro è in grado di raggiungere i centesimi di millimetro, quindi è possibile apprezzare la milionesima parte del metro (ovvero i micrometri, da cui il nome dello strumento). Il micrometro è in grado di effettuare misurazioni per interni, esterni e profondità: mentre per i calibri possiamo eseguire queste tre tipologie di attività con lo stesso strumento per il micrometro, prendendo in considerazione ognuna di tali misure, esiste una forma specifica e ciascuno strumento possiede un campo di misura molto limitato. Infatti, a seconda del tipo di misurazione da effettuare, si tiene a portata di mano il micrometro del range adeguato o più micrometri insieme. Nei successivi passi di questa guida, spiegherò come usare e leggere correttamente un micrometro esterno ossia uno strumento per misurare degli spessori.