Giudicare una macchina è sempre un piacere. Godersi lo scorrere del paesaggio mentre si è al volante e in quasi totale silenzio all'interno del proprio abitacolo è qualcosa di davvero fantastico. Ma per potersi godere questi momenti a lungo bene essere sicuri di guidare un'automobile pienamente efficiente e con tutti i componenti funzionanti. Quando si acquista un'auto, bisogna accertarsi che il funzionamento di tutti i componenti sia sempre al massimo delle possibilità. Motore, pistoni, candele e serbatoio sono solo alcuni dei componenti che devono essere sorvegliati, per evitare incidenti e malfunzionamenti del mezzo. Per chi non lo sapesse, le candele di preriscaldamento sono speciali resistenze elettriche, utilizzate nei motori diesel, che hanno il compito di preriscaldare la miscela di gasolio e di aria all'interno delle camere di combustione. La loro durata è molto alta, in media, si aggira intorno ai 20.000 Km. Affinché le candele possano durare a lungo, occorre verificarne costantemente il funzionamento, accertandosi che l'elettricità arrivi ad alimentarle e che le condizioni siano sempre ottimali. Ecco, allora, una guida in cui imparare come verificare se l'elettrcità arriva alle candele. Vediamo quindi come fare attraverso pochi e semplici passaggi.