In seguito, utilizzando della carta vetrata, si deve rimuovere per intero la vecchia verniciatura. Questa operazione è sicuramente la più difficoltosa. Infatti, per portare a termine questa fase del lavoro occorre parecchio tempo. Il consiglio è quello di utilizzare una carta fine e non troppo ruvida. In questo modo non si corre il rischio di graffiare le carene in profondità. Una volta che tutta la vernice è stata rimossa è possibile pitturare il motorino con i colori che piacciono. Inoltre, si può anche decidere di realizzare dei disegni e poi delimitare i contorni delle figure con lo scotch. Successivamente si può pitturare la figura, prestando attenzione a non oltrepassare i bordi con il colore
.