Con il detergente e la spugna imbevuta d'acqua, pulite alla perfezione i cerchi in lega ripetendo l'operazione due volte. A questo punto fateli asciugare molto bene. Controllate che non vi siano residui o detriti che hanno resistito al lavaggio e nel caso rimuoveteli con molta cura ma in modo delicato per non graffiare i cerchi. Dopo avere compiuto questa operazione togliete i pneumatici usando il kit apposito. Questa operazione non è affatto complicata se disponete delle apposite istruzioni. Se preferite non rimuovere i pneumatici ricopriteli completamente con un telo impermeabile. In questo modo eviterete che le gomme si sporchino con la vernice. Controllate sempre che la superficie dei cerchi non abbia graffi o zone rovinate. Se ciò dovesse verificarsi riparate il danno prima di procedere con la verniciatura, levigando con delicatezza la parte. Usate un foglio di carta vetrata grossa, che potete trovare da un buon negozio di ferramenta. Se il danno è molto profondo, provate a porvi rimedio con lo stucco a due composizioni. Si tratta di semplice stucco al quale deve essere aggiunto un induritore. In questo modo la pasta riempirà l'avvallamento, riparando il graffio. Per terminare la preparazione dei cerchi carteggiate e applicate un buon prodotto siliconico come base.