Per prima cosa, sistemate del nastro adesivo lungo i contorni del cruscotto. Per definire i dettagli, dovrete utilizzare sempre e comunque la vernice. Prendete dunque un pennello da hobbistica e una lattina di vernice. Ripassate i punti delicati e i dettagli, come ad esempio il logo e le scritte. L'operazione di verniciatura del cruscotto dovrà dunque riguardare ogni parte dello stesso, anche le parti più nascoste o ricurve. In ogni caso, per migliorare l'aspetto del cruscotto stesso, è utile che si acquistino e si installino un apposito kit in fibra di carbonio o materiale sintetico. Potrete reperirli sempre nei più forniti negozi di autoricambi.