Per prima cosa dovrete preparare la vettura alla verniciatura: non sottovalutate questa operazione in quanto la preparazione ha lo scopo di creare una superficie pulita (sopratutto da tutte quelle sostanze oleose che le ruote alzano dal manto stradale e che impedirebbero alla nuova vernice di aderire alla superficie della carrozzeria) e pronta per essere verniciata. Dopo aver pulito a fondo l'intera carrozzeria dell'autovettura, carteggiate tutti i punti in cui vi sono segni, graffi, increspature o macchie di ruggine, fino a renderle lisce: se vi sono zone particolarmente rovinate vi consiglio di procedere al carteggio prima con carta abrasiva a grana grossa e poi con carta abrasiva a grana fine. Infine, se vi sono prati della carrozzeria che non volete verniciare, isolatele con cura. Arrivati a questo punto eseguite un lavaggio delle parti di carrozzeria che avete trattato per eliminare eventuali residui.