Per prima cosa verificare all'interno del vano motore, sull'apposita targhetta, il codice della vernice dell'auto e poi, rivolgersi ad un centro vernici, dotato di tintometro, per reperire la vernice originale. A questo punto, si può iniziare con la preparazione dell'auto. Il primo passo consiste nel carteggiare tutte le parti interessate alla verniciatura con carta abrasiva fine, possibilmente ad acqua. In alternativa, si può utilizzare una smerigliatrice da carrozziere. Rimuovere tutti i residui di polvere e provvedere a stuccare graffi ed altre imperfezioni con stucco metallico. Lasciar asciugare e procedere con la carteggiatura delle parti stuccate, per portarle in piano. Questa operazione deve essere necessariamente eseguita a mano, quindi senza smerigliatrice.