Una delle cose che "spaventa" di più chi guida per la prima volta una vespa è il cambio delle marce. Come accade per la macchina con il tempo diventerà intuitivo ma se partite da zero sarà bene precisare come inserire le marce e quali sono le funzioni di entrambe le manovelle.
Se vi sentite molto insicuri salite in sella alla vostra vespa senza togliere il cavalletto, ma solo le prime volte, in quanto l'usura lo danneggerebbe.
Premete in modo deciso la frizione che si trova sulla leva sinistra quindi inserite la prima marcia con la leva destra, che dovrete ruotare verso l'alto. Vi aiuteranno le tacche ma anche se non le guardate sentirete il classico scatto.
Date un po di gas e liberate lentamente la frizione, come per la macchina. Adesso potete guidare la vostra vespa.