Imparare a guidare non è di certo una cosa semplice, si tratta di un qualcosa in cui dovrete cimentarvi con tutta la vostra attenzione e costanza possibile, affinché il vostro esame vada bene. Come ben saprete, per patentarvi, dovrete sostenere due esami: quello teorico e quello pratico. Di certo incutono preoccupazione entrambi, ma è sulla pratica che dovrete concentrarvi maggiormente per vari motivi. Innanzitutto la differenza principale riguarda la possibilità di compiere degli errori: mentre nella prova scritta sono ammessi fino ad un massimo di 4 errori, durante la pratica non ve ne sarà concesso nemmeno uno, soprattutto se ne commetterete di gravi (non rispettare la segnaletica, una precedenza, un semaforo, ecc). Di qualunque mezzo di trasporto si tratti, questa regola è sempre valida. Ovviamente vi sono tanti tipi di patente per cui potreste optare, ad esempio la patente A. Ed è proprio di questo che vi parlerò in questa lista, nello specifico dei consigli per la pratica della patente A.