In caso di servizi regolari la cui distanza programmata è superiore a 250 km, se il vettore, l'agenzia di viaggio o il tour operator rifiuta di accettare una prenotazione, fornire un biglietto o imbarcarsi su un passeggero per i motivi sopra indicati, informerà immediatamente il passeggero di i motivi del rifiuto e, nel caso il passeggero lo richieda, fornirà tali informazioni per iscritto. Inoltre, se rifiuti di accettare una prenotazione o di fornire un biglietto, informerai questa persona di eventuali servizi alternativi accettabili operati dal vettore. Se i motivi per i quali il passeggero in questione ha visto rifiutare la prenotazione o l'imbarco possono essere eliminati dalla presenza di una persona che possa fornire l'assistenza necessaria,
Nel caso di servizi regolari la cui distanza programmata è superiore a 250 km, se una persona con disabilità o mobilità ridotta ha un biglietto o una prenotazione e ha debitamente informato il vettore sulle proprie esigenze specifiche e, nonostante ciò, Le viene negato l'imbarco perché della tua disabilità o mobilità ridotta, potrai scegliere tra il rimborso e il percorso alternativo, sebbene questa seconda opzione sia soggetta alla disponibilità di adeguati servizi di viaggio.