Chi viaggia molto lo sa: guidare in autostrada può essere veramente stancante.
Se è vero che guidare per le strade di città può essere anche più stressante, tra continui incroci e rotatorie a cui prestare attenzione, è vero anche il percorso rettilineo dell'autostrada si presta a molte distrazioni da parte del guidatore, soprattutto in caso di stanchezza.
Questo fattore, unito alle alte velocità con cui si viaggia su questo tipo di percorso, rendono l'autostrada un luogo in cui è molto facile essere spettatori o purtroppo vittime di varie tipologie di incidenti.
Ma se vi succedesse di prendere parte a uno di questi due casi, sapreste cosa fare?
Ogni patentato ha sicuramente studiato le regole del primo soccorso per superare la prova teorica, ma essendo nozioni non continuamente utilizzate alla guida (come al contrario lo sono i cartelli stradali, per fare un esempio), è facile che vengano rimosse dalla memoria.
Se la vostra risposta quindi è no, allora potrebbe esservi utile questa breve guida in cui passo per passo vi spiegheremo cosa fare e quali norme comportamentali seguire in caso di incidente in autostrada.
Si tratta di norme molto semplici, che vanno però tenute bene a mente per evitare di farsi e di fare del male.