Non si devono, inoltre, dimenticare alcuni passaggi fondamentali all'inizio ed alla fine della prova. Innanzitutto, quando si sale in macchina ci si deve ricordare di posizionare accuratamente il sedile, regolandolo a seconda della propria altezza. Inoltre, è di fondamentale importanza controllare tutti gli specchietti, chiedendo all'esaminatore di spostarsi, se dovesse coprire parte della visuale, oltre ad allacciare la cintura di sicurezza. Quando, invece, finisce la prova pratica, se l'esaminatore dice di lasciare l'automobile in sosta, è necessario spegnere il motore, lasciando ingranata la prima marcia in salita oppure la retromarcia in discesa, ed il freno a mano tirato. Invece se dice di lasciarla in fermata, il motore deve rimanere acceso, la marcia occorre lasciarla in folle, ed il freno a mano inserito. La nostra raccomandazione, prima di scendere dal veicolo, è quella di aprire lo sportello con la mano destra, in modo tale che l'esaminatore vedrà il candidato girare e controllare la strada.