Ogni costruttore specifica i livelli esatti di pressione delle gomme per la motocicletta prodotta sul libretto. In esso, sono evidenziati due valori di pressione, un valore minimo e uno massimo. Tali valori, sono definiti per consentire al motociclista di sapere entro quale fascia di pressione mantenersi per evitare danni o incidenti. Mediamente, il valore della pressione per la ruota anteriore varia tra 1,9 e 2,2 bar, mentre il valore della pressione per la ruota posteriore oscilla fra 2,1 e 2,6 bar. La modifica della pressione effettuata sulla base del carico da trasportare, si attesta fra 0,3 e 0,4 bar per la ruota anteriore e fra 0,4 e 0,6 bar per quella posteriore.