Come dicevo pocanzi, è possibile dedurre una percentuale del 20% sull'acquisto di un'auto aziendale. Tuttavia vengono fissati dei tetti come soglia di denaro per l'acquisto. Questa somma è pari a 18.075,99 ? per le automobili, 4.131,66 ? per le moto e 2.065,83 ? per gli scooter. I limiti di deducibilità riguardano una serie di indici:- costo d'acquisto veicolo- carburante e lubrificanti- assicurazione RC auto- spese di manutenzione- spese per ricovero veicolo- canoni di leasing. Tuttavia il vero vantaggio è quello (oltre dello sgravio fiscale) dell'anonimato al Fisco evitando controlli di accertamento della GdF. Cioè si diventa invisibili al redditometro utilizzando un metodo assolutamente legale.