Come detto, questo particolare tipo di organo meccanico incide indirettamente sulla velocità massima, ma vediamo il perché. Il concetto da cui non si può assolutamente prescindere è che maggiore sarà il peso del volano e maggiore sarà la sua inerzia. Un volano leggero permette al motore del veicolo su cui è montato di prendere giri più velocemente; a questa veloce impennata però corrisponde una perdita altrettanto veloce di giri. Con un volano pesante accade esattamente l'opposto: l'incremento di velocità avviene più lentamente ma una volta raggiunta un'andatura sostenuta, con il suo peso permette al motore di mantenere la velocità di punta con maggiore facilità. Per contro, si otterrà una perdita in termini di accelerazione. Su motori poco potenti, specialmente, sarebbe meglio optare per un componente più leggero poiché l'allungo in salita potrebbe risentirne parecchio. Un organo più pesante, infatti, rischia di non permettere al motore di raggiungere la velocità massima e penalizza oltremodo la ripresa, necessaria in salita, soprattutto quando si cerca di riprendere l'andatura dopo una curva a gomito o un ostacolo.