La tecnologia invade sempre più il nostro mondo e anche il settore automotive, contribuendo ad incrementare la sicurezza e il comfort di guida, ma anche favorendo l'innalzamento dei prezzi. Una corposa corrente di pensiero sostiene che l'elettronica e la tecnologia, inserite nell'automobile in maniera eccessiva, riducano notevolmente il piacere di guidare e spesso siano causa di problemi che costringono il fermo macchina e il ricovero in officina.
Se da una parte tutto questo è veritiero, è pur innegabile che la tecnologia suscita sempre grande curiosità. Le automobili sono divenute oggi elementi iper tecnologici, con comandi vocali per gestire non solo lo smartphone, ma anche la radio e altri parametri. Inoltre la componente tecnologica all'interno di un'auto permette di ottenere un abitacolo già riscaldato (utile in inverno), una migliore illuminazione, informazioni importanti per la sicurezza. Le vere innovazioni tecnologiche riguardano anche l'interconnessione tra un veicolo e gli altri, al fine di poter anticipare al conducente la possibilità del verificarsi di un incidente o avvisarlo per tempo di un problema sul percorso. Inoltre la regolazione della velocità, della frenata e della distanza di sicurezza è senza dubbio un elemento in cui prevale la tecnologia moderna, insieme all'ausilio al parcheggio.
Ecco quali sono le 10 migliori auto hi-tech.