Presentata nel 1984, questa berlinetta è entrata sicuramente nei cuori di tutti gli appassionati di Ferrari o di auto in generale.
Resa celebre anche dalla presenza in serie TV come Magnum P. I. e Miami Vice, a caratterizzarla erano la linea (opera di Pininfarina), con la coda notevolmente allargata e le grandi griglie laterali, e le grandi prestazioni (grazie al suo motore da 390 cavalli, raggiungeva velocità di oltre 290 km/h).
La Testarossa rimase in produzione fino al 1992 praticamente senza variazioni significative, ad esclusione del montaggio della marmitta catalitica nel 1989, a dimostrazione di quanto successo riuscì a riscuotere. Ne vennero infatti venduti quasi 7200 esemplari.