In merito alla durata del liquido antigelo, c'è da dire che la stessa varia in funzione dell'utilizzo dell'autoveicolo. Più si utilizza il veicolo, minore sarà il tempo entro qui si dovrà provvedere alla sostituzione del liquido in questione. Di regola la procedura deve essere fatta ogni tre o quattro anni circa. È anche necessario fare attenzione a salvaguardare il motore del veicolo da eventuali danni, quindi si dovrà anche effettuare una verifica inerente al liquido situato nella vaschetta del tergicristallo. Anche quest'ultimo infatti, durante la stagione invernale, tende inesorabilmente a ghiacciarsi, provocando non soltanto dei seri danni alla vaschetta, ma anche problemi rilevanti alla visibilità, impedendo di conseguenza la pulizia del vetro. Per far sì che il vetro risulti sempre pulito, è necessario pulire di tanto in tanto anche gli spruzzini. Ricordarsi che il liquido antigelo sostituito deve essere conservato in una vaschetta e conferito successivamente al centro di raccolta più vicino, facendo molta attenzione, visto e considerato che è abbastanza tossico.