La prima cosa che dobbiamo fare, è controllare lo stato dei terminali della batteria. Essi dovranno risultare puliti e asciutti. Ora osserviamo attentamente i terminali e i morsetti di collegamento. Se scorgiamo un po' di polvere o qualche deposito di colore verdastro su di essi, provvediamo a rimuoverli.
Per pulire al meglio questa parte di batteria, utilizzeremo una tela smeriglio sui terminali. Sui morsetti di collegamento, invece, dovremo passare una spazzola con fili di ferro, oppure una lima mezza tonda da strofinare all'interno. La pulizia dovrà essere meticolosa per riparare il cavo della batteria dell'auto. Tra poco vedremo come pulire al meglio il cavo e i punti di attacco sulla batteria.