Successivamente, utilizzando un punteruolo, è possibile rimuovere, sempre prestando il massimo dell'attenzione, la testa del vecchio filo che si è collocato nella parte inferiore della leva della frizione. Il prossimo procedimento consiste nello spruzzare un po' di spray lubrificante nella guaina, oppure del grasso per motori, utilizzando la piccola cannuccia data in dotazione. In buona sostanza, questo tipo di operazione ha la finalità di prolungare la durata del filo, oltre a rendere più morbida la leva della frizione, evitando che si possa spezzare con molta più facilità. Di conseguenza è necessario prendere la testa del filo, per poi inserirla al di sotto della leva della frizione, nell'apposito spazio. Tutto questo deve essere effettuato facendo passare il filo stesso nella fessura del braccialetto della frizione. Dopodiché è necessario infilare il filo nella sua apposita guaina protettiva, partendo sempre dal lato superiore, fino a quando non lo si vedrà fuoriuscire dalla parte opposta. A questo punto si deve attraversare il fermo che si trova sul carter motore, per poi inserire la guaina. In seguito è possibile metterlo in folle, per poi accendere il motore.