Andare in moto è una delle passioni di moltissime persone, che cercano grandi emozioni e vogliono divertirsi con il loro mezzo preferito. Ma come tutti i veicoli, anche le moto hanno bisogno di manutenzione e cura costante, in quanto alcuni componenti, con l'uso frequente e il tempo possono inevitabilmente rovinarsi. Il parafango è una parte di un veicolo la cui funzione è quella di impedire che sabbia, fango, sassi, liquidi e altri spruzzi vengano lanciati in aria dallo pneumatico in rotazione, un'altra funzione più o meno sfruttata è quella aerodinamica, dove coprendo la ruota (dal mozzo in su) si riduce la resistenza aerodinamica, ed in alcuni casi particolari anche altre funzioni, come convogliare l'aria al radiatore. Originariamente i parafanghi furono inventati per le carrozze trainate dai cavalli, che percorrevano strade sterrate e dunque erano soggette al problema sopraccitato. Questi parafanghi erano applicati sopra le ruote, e ricordavano delle ali di uccello. In seguito vennero installati sulle biciclette, sulle motociclette e sulle autovetture. Su queste ultime, originariamente i parafanghi erano esterni al corpo vettura, ed in seguito vennero incorporati nella carrozzeria. Nei passi della guida a seguire sarà illustrato come riparare il parafando della moto durante la manutenzione. Daremo utili consigli che potrete sfruttare per eseguire il lavoro velocemente.