Innanzitutto, se proprio non sapete dove mettere mano perché non avete mai visto la composizione interna di un radiatore, vi consigliamo di non agire, e dunque di chiamare subito una persona competente. Se al contrario, avete la minima idea di come questo pezzo possa essere composto, vi consigliamo di ispezionare il radiatore stesso: controllate per prima cosa il tappo, la pompa dell'acqua, i morsetti ed i tubi di collegamento, in modo tale da individuare la falla. Se vi rendete conto che la perdita deriva dalle fascette allentate, prendete un cacciavite e stringetele per bene. Se invece la perdita deriva dal tubo di collegamento, dovrete rimuovere la fascetta e riparare il tubo con del nastro isolante.