La ventola di raffreddamento, o anche elettroventola (talvolta chiamata anche "cooler"), fa parte del sistema di raffreddamento del motore dell'auto. La funzione della ventola è quella di garantire che la temperatura del liquido di raffreddamento all'interno dell'impianto non superi la soglia critica, che in genere si attesta attorno agli 80/90°. In determinate condizioni, per esempio quando la macchina è ferma e la temperatura esterna è molto alta, l'elettroventola deve compensare il flusso d'aria assente o insufficiente per raffreddare il motore. In suddette condizioni, si può riscontrare un segnale di un eventuale guasto della ventola quando si verifica un innalzamento degli indicatori di temperatura del liquido di raffreddamento, unito all'assenza di rumore della ventola durante il funzionamento. Riparare la ventola significa anzitutto individuare la causa del guasto. Nei passi successivi di questa guida, a tale proposito, ci occuperemo di manutenzione della ventola di raffreddamento dell'auto e, in modo particolare, andremo a vedere come ripararla.