La prima soluzione che si sta adottando è quella relativa allo sviluppo e all'implementazione dei mezzi ibridi. La mobilità sostenibile si va configurando così come il modello ideale di un sistema di trasporti che riduce al minimo l?impatto ambientale, aumentando l?efficienza, l?intelligenza e la velocità di tutti gli spostamenti. Le auto ibride sono caratterizzate dalla presenza sinergica di due motori, uno con peculiarità elettriche e l?altro invece di tipo endotermico, nella maggior parte dei casi alimentato a benzina. Il motore elettrico entra in funzione in partenza e quando la vettura percorre un tragitto a basse velocità, mentre il motore endotermico permette la spinta necessaria per il raggiungimento di velocità che siano superiori ai 50 km/h.