A questo punto sarà assolutamente necessario procedere a collegare i vari cavi, facendo particolare attenzione a seguire le istruzioni riportate sul manuale del navigatore. Nel caso in cui non si abbia molta manualità in questo genere di lavoro, è sempre consigliabile rivolgersi ad un addetto specializzato. Rimontare infine la guarnizione e testare il navigatore appena installato facendo un giro di prova con la Giulietta ed immettendo un qualsiasi indirizzo dove andare. Qualora l'operazione fosse andata a buon fine, non si rileveranno problemi nel fare il test, in quanto il navigatore risulterà funzionare perfettamente e ci sarà la voce guida che darà tutte le indicazioni utili per arrivare a destinazione. In poco tempo e con un risparmio non da poco si sarà dunque in grado di accessoriare un'automobile del calibro di una Giulietta. Tenere presente che alcuni tipi di auto sono provviste di navigatore incorporato nel cruscotto, mentre diverse altre hanno specifiche che consentono il montaggio in veramente poco tempo. Al momento dell'acquisto della Giulietta, va fatta dunque particolare attenzione a questo dettaglio, in modo tale che eventuali malfunzionamenti a circuiti o componenti vengano rimpiazzati al più presto dalla casa produttrice.