Molte case costruttrici si sono adeguate alle nuove normative e hanno messo in commercio motocicli con caratteristiche che rispettano le limitazioni. Con la patente A2 si possono guidare varie moto tra cui la Kawasaki Ninja 300, mentre la Honda propone la CB500F, la CBR500R e la CBR500X. Queste ultime tre moto sono molto facili da guidare, hanno costi di mantenimento bassi e ha la potenza giusta per potersi divertire senza problemi.
Per le donne invece forse la più adatta è la Suzuki Inazuma 250, questa moto è stata creata proprio per chi si avvicina alle moto, per le persone alle prime esperienze, e anche questa ha i costi di mantenimento abbastanza bassi, quindi è adatta un po' a tutti.
La nostra Ducati, che offre i vari Monster di piccola cilindrata come il 400, 620, 696, 796, oltre all'Hypermotard 796. Si possono guidare anche moto depotenziate, tipo la Dorsoduro 750, la Shiver 750 e la Pegaso dell'Aprilia; anche la Bmw Motorrad offre una vasta gamma di moto depotenziate, coma la F800ST e la BMW F800R, e infine la G650X e la GS. Comunque la versione originale della moto depotenziata non deve superare il doppio della potenza ammessa, quindi 95 CV/70 kW.