Esistono prodotti specifici per pulire gli iniettori dell'auto. È consigliato, prima di comprarli, scegliere di farlo in un negozio specializzato di fiducia, per evitare che un prodotto di bassa qualità possa provocare danni all'auto o, semplicemente, non raggiunga l'obiettivo che si vuole. Ovviamente, c'è da essere accorti nel dosaggio della percentuale tra il prodotto e il carburante. Se non volete spendere soldi per l'acquisto di prodotti industriali specifici, potete ricorrere all'uso di semplice benzina (vale per i motori Diesel): 23 cc ogni 10 litri di gasolio. Alla pompa del carburante, optare per un pieno pianificato a cadenza temporale di un carburante di tipo speciale (ovviamente più costoso del normale). Con l?utilizzo della benzina a mo' di detergente, immergere gli iniettori smontati per circa un'ora in un recipiente con della benzina È importante che il serbatoio sia pieno quando applichi il preparato per pulire gli iniettori dell'auto.