Grazie al loro meccanismo ed ai consumi ridotti, le auto diesel permettono di avere ottime prestazioni con livelli di inquinamento nettamente minori. Moltissime persone pertanto protendono per l'acquisto di auto con motore diesel, ma è necessario comprenderne il funzionamento in caso in cui si voglia provare da soli a effettuare piccoli lavori di manutenzione. Il manuale delle istruzioni per la manutenzione di un motore diesel (in dotazione con l'auto), indica quando conviene procedere alla sostituzione delle candelette, per evitare che non funzionino nel modo corretto. Inoltre la regola va rispettata accuratamente, sia per non inquinare che per proteggere l'impianto di accensione da rotture accidentali. Collocate dunque il veicolo in una zona ampia e luminosa, preferibilmente su una superficie che non sia in pendenza. Per una eventuale sostituzione vi ricordiamo che è necessario avere a portata di mano una chiave lunga a bussola. Le misure variano in base al diametro delle candelette che partono da 8-10-12-14 mm. Per il resto, l'operazione di smontaggio avviene in modo semplice, anche se è un lavoro di pazienza, quindi da affrontare con calma e soprattutto assicurandosi che non vi sia troppa ruggine, che potrebbe far spezzare la filettatura della candeletta complicando di molto il lavoro.