Scegliere un'automobile con un impianto GPL è una soluzione valida che, oltre a farci risparmiare sul carburante, la nostra autovettura sarà più riguardosa a livello ambientale. Inquinando meno, in ragione delle sue basse emissioni, potrà liberamente circolare anche in casi di limitazioni del traffico. Il GPL, ovvero Gas Petrolio Liquefatto, è una mescolanza di idrocarburi, con prevalenza di propano e di butano. Gli impianti GPL moderni riescono ad ottenere prestazioni, simili a quelle della benzina o del diesel. Consumando però più carburante, hanno bisogno di maggiore manutenzione, in particolar modo, i tagliandi dovranno essere più frequenti, così come tutti gli interventi di manutenzione programmata. Anche nel caso della sostituzione delle candele, converrà attivarsi piuttosto frequentemente. Consultando il libretto d' uso e manutenzione del veicolo, nella sezione ''manutenzione'', è possibile vedere ogni quanto tempo la casa costruttrice consiglia il cambio delle candele.
L' operazione di sostituzione delle candele, viene fatta in officina, ed il costo varia dai 50? ai 150?. Per economizzare ed evitare l'intervento di professionisti del settore, vediamo come effettuare autonomamente la sostituzione delle candele per gli impianti GPL.