Per chi desidera comprare un'auto nuova, la possibilità di affidarsi al mercato delle vetture di seconda mano rappresenta una vera e propria manna dal cielo.
I prezzi delle automobili nuove sono infatti molto spesso proibitivi, considerato anche il fatto che l'acquisto può non essere motivato semplicemente dallo sfizio di cambiare un modello per un altro, ma dalla necessità pratica di una nuova auto per gli spostamenti. Inoltre, è anche possibile trovare proprio l'auto dei nostri sogni in buone condizioni e con un prezzo scontatissimo!A fronte di queste rosee prospettive si contrappone però la dura realtà della truffa, che si insinua anche in questo contesto: spesso la auto usate vengono infatti vendute con i chilometri scalati in modo da aumentarne il prezzo, a scapito dell'acquirente che compra a sua insaputa un modello con molti più km alle spalle e dunque una performance meno efficiente.
Il fatto che si tratti di una truffa, punibile con una multa da 30 a 1500 euro ma anche da 1 a 5 anni di reclusione, non ferma molti venditori dal porla in atto e molti meccanici dal collaborarvi.
Come ci si può difendere, come acquirenti? Vediamo di seguito alcuni trrucchi per scoprire se un'auto usata che avete intenzione di acquistare ha i chilometri scalati.