Ma ora passiamo ad analizzare la parte più importante del veicolo, ovvero il motore. La modifica del motore, infatti, incide enormemente sulle prestazioni della macchina e quindi i controlli sono maggiori su questa parte. Il motore può essere interamente sostituito con uno omologato per quel tipo di auto o, in alternativa, è possibile modificarlo solo in minima parte: si possono, ad esempio, sostituire le valvole o gli iniettori, ma non è consentito ingrandire la cilindrata.
Modificare la propria auto è certamente molto divertente e stimolante, ma questo comporta anche un rispetto delle norme e delle leggi che lo Stato Italiano impone ad ogni automobilista. Farlo nella maniera più corretta possibile garantirà che le modifiche apportate non violino queste regole e che sia possibile divertirsi e godere completamente della propria automobile.